ASL Foggia promuove l’iniziativa “Fuggi a Foggia”, gara podistica per l’inclusività

Sport senza barriere. ASL Foggia sostiene la 4^ edizione della gara podistica “Fuggi a Foggia”.

L’evento si svolgerà il 30 marzo prossimo, con partenza da piazza Umberto Giordano alle ore 9.00.

Patrocinata da ASL Foggia, Regione Puglia e Comune di Foggia, con l’approvazione tecnica del Comitato Provinciale FIDAL di Foggia, la manifestazione è organizzata dalla società “I Podisti di Capitanata”, nata nel 1983, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la pratica sportiva, rendendola accessibile a tutti, nell’ottica dell’inclusività.

LE NOVITA’ DELL’EDIZIONE 2025

Tre le novità che caratterizzano l’edizione 2025 di “Fuggi a Foggia”.

  • Da quest’anno, la gara agonistica che si sviluppa lungo un percorso di dieci chilometri, omologato e pianeggiante, è inserita nel circuito della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL). Gli atleti partecipanti sono 450.
  • Sarà presente Gianni Sasso, atleta paralimpico e detentore del record mondiale della maratona con le stampelle, conquistato ad Amsterdam con il tempo di 4 quattro e 28 minuti. La prossima settimana, Sasso cercherà di migliorare il suo primato a Salerno.
  • Quest’anno, inoltre, l’Associazione “Le Carrozzine volanti”, accompagnerà al traguardo un ragazzo con disabilità motoria, regalando l’emozione della partecipazione.

Oltre alla gara agonistica, sempre nella mattinata di domenica 30 marzo, sono in programma altre due gare rivolte ai cittadini:

•           La camminata non competitiva, aperta anche ai ragazzi under 16 che ha già ottenuto oltre 200 le iscrizioni

•           La Family Run, passeggiata ludico-motoria su cinque chilometri, pensata per le famiglie e aperta a tutti. Cento le adesioni raccolte.

Saranno premiati i primi cinque atleti di ogni categoria per un totale di 120 atleti tra uomini e donne. A tutti i partecipanti sarà donata una medaglia in ricordo della giornata.